Con Parisi è la prima volta dopo 62 anni che un premio Nobel viene assegnato a un ricercatore che ha svolto in Italia la maggior parte del lavoro. Prima di lui era toccato, nel 1959, a Giulio Natta. Inoltre, salgono a 20 gli ambiti riconoscimenti assegnati agli italiani fin dalle origini del premio: 12 sono scientifici e di questi 5 per la Fisica, 6 per la Medicina e uno per la Chimica. Fra i 20 premiati le donne sono solo due: Grazia Deledda, per la Letteratura nel 1926, e Rita Levi Montalcini, per la Medicina nel 1986. L’ultimo Nobel a un ricercatore nato in Italia è quello del 2007 a Mario Capecchi, attivo negli Usa.
Scopri chi è Parisi qui…
Visits: 214