In conclusione della scuola secondaria di primo grado infatti è possibile richiedere il bonus studenti se la votazione finale risulta almeno 8 su 10. Il voto diventa 6 su 10 nel caso di alunno con invalidità civile. Secondo questi requisiti quindi è indispensabile ottenere un’ottima rendita scolastica, requisito che risulta valido anche per gli anni di scuola superiore.
La votazione è importante anche se gli studenti che rientrano nel bonus INPS stanno conseguendo il diploma di scuola secondaria superiore: in questo caso il voto finale deve essere almeno di 80 su 100, portato a 60 su 100 in caso di invalidità civile.
Come funziona il bonus INPS studenti nel 2021
Il bonus studenti quindi si può richiedere se sono rispettati tutti i requisiti indicati, e gli importi variano a seconda del caso. Per gli studenti sicuramente è una prospettiva interessante, perché si possono ricevere fino a 1.300 euro per il conseguimento di un’ottima votazione.
https://www.trend-online.com/risparmio/bonus-studenti-inps-1300/