Guardate il buon Galeazzi che bel confronto ha fatto per noi e decidete quale ipad comprare
Scelta preferenziale
Non c’è molto da dire su questo iPad oltre al fatto che è il miglior tablet per lo studio, che sia universitario o scolastico. Con questa nuova versione l’estetica resta la stessa alle 2 generazioni precedenti, il che da una parte è un difetto perché ci sono ancora i bordi molto evidenti, dall’altra parte è un grandissimo pregio perché ci sono già tantissimi accessori in commercio che sono compatibili con esso. La fotocamera frontale da 12 megapixel, che è anche una grandangolare è ottima per video lezioni e riunioni. Con la funzione di Center Stage che è davvero comodissima se stiamo facendo altro durante una chiamata, non resterete quasi mai fuori dall’obiettivo. Altro grandissimo pregio è la memoria, raddoppiata rispetto ai modelli precedenti. La versione che ho io, da 64gb, mi permette di stare tranquillo per quanto riguarda i file utili per l’università, che ci entrano tutti. Se poi ci abbiniamo un abbonamento ad iCloud è ancora meglio. Ad un prezzo di 3 caffè al mese abbiamo infatti a disposizione 200gb di spazio aggiuntivo che possiamo gestire sia dal tablet che da un iPhone o computer. Molto utile anche abbinarci una penna, non per forza l’originale. Infatti io uso una penna della Timovo, sempre presa su Amazon, che per gli appunti è una meraviglia. Altro pregio/difetto è lo schermo non laminato. Agli occhi più esperti ci sarà quel piccolo fastidio di dislivello tra vetro e schermo, ma se dovesse cadervi il vostro iPad e lo schermo dovesse andarvi in frantumi la sostituzione costerebbe molto meno rispetto ad uno schermo laminato. Ma il pregio più grande è il sistema operativo. La grande differenza tra ecosistema Apple e quello Android sta proprio negli aggiornamenti del sistema operativo. La Apple aggiorna per molto più tempo i suoi dispositivi, infatti iPadOS 15 è compatibile con dispositivi usciti nel lontano 2014. Questo significa che la spesa che sostenete per questo tablet vi ripagherà nel tempo. Penso che altro da dire non ce ne sia. Con poco più di 400 euro, 389 per la versione base dell’iPad e circa 40 euro tra pencil e custodia non originali, vi portare a casa un prodotto validissimo che vi durerà nel tempo. Se la recensione vi è stata utile fatelo sapere schiacciando il bottoncino in basso
Se vuoi comprare una penna Timovo puoi seguire questo link
TiMOVO Penna Stilo per iPad, iPad Pencil per iPad 9/8/7/6a Gen, Aple Pencil 1a Generazione per iPad PRO 11/12.9 Pollici(2018-2021),iPad Air 4/3, iPad Mini 6/5A,Palm Rejection – Bianca
Ho acquistato questa penna per mio figlio, che deve utilizzarla sull’iPad della scuola. Per le funzioni di base che servono a lui (scrivere, sottolineare, disegnare in modo non professionale) si è rivelato un acquisto perfetto. La carica dura a lungo, soprattutto perchè è dotata di pulsante on-off luminoso, lo trovo molto pratico. Ha una punta di ricambio in dotazione e il cavetto per la ricarica. Il cappuccio che nasconde la porta per la ricarica è utilizzabile per fare i tap sullo schermo. Non so quanto tempo resisterà la giunzione che gli permette di sollevarsi per accedere alla porta di ricarica. Vedremo col tempo. Nel complesso siamo soddisfatti dell’acquisto